
L’azienda
Un luogo per chi ha già viaggiato per il mondo, non vuole stare in grandi hotel o strutture convenzionali, ma vuole godersi il luogo con tranquillità, prendere il caffè nel giardino, assaporare un vino in piscina ascoltando musica piacevole, leggere o addirittura cucinare o assaggiare formaggi, salumi e vini tipici della regione … è un gran piacere farlo … per questo diamo la possibilità ai nostri ospiti di usare la cucina. Potranno preparare uno spuntino con i prodotti tipici e godersi la tranquillità del luogo e riposare in totale relax. Nella nostra proprietà ci sono 200 ulivi e siamo immersi nel mezzo del Parco del fiume Tevere. Todi ha degli eccellenti ristoranti con piatti tradizionali, in estate è piena di attività, feste, è una città adorabile con una vista spettacolare della regione.
É una forma non convenzionale di fare turismo, rispettando l’ambiente, il paesaggio, le risorse e gli abitanti del territorio. Un invito alla scoperta degli usi, delle tradizioni e dei costumi tranquillamente e senza lo stress dell’orologio. Un’opportunità di vivere il territorio, ammirare la sua bellezza ed il suo patrimonio, e degustare i piatti tipici come un momento speciale da dedicare al benessere.
Terracotta e ceramica plasmano lanterne dai suggestivi trafori e vasi dal fascino etnico, ideali da esporre su mensole e ripiani.
Infine morbide trame in tessuto rivestono poltroncine e testate letto, rifinite da un garbato motivo capitonné.
Un sapore inebriante e pungente, per una dimora che parla di voi.
Obiettivi
Soluzione
Creazione di sito web responsivo con multi-accesso a struttura piramidale. L’accesso deve permettere alle Associazioni di poter pubblicare in modo agevole i propri progetti anche da smartphone impiegando in modo sicuro i propri dipendenti.
Sistema di condivisione tramite i Social: gli utenti, familiari o operatori, possono condividere il progetto / articolo direttamente sul proprio account social.
Sistema di newsletter per rimanere aggiornati su novità in campo medico, scientifico, normativo, fiscale.

Realizzato in collaborazione con “BeB di Federico Nuti“