Che Amazon sia un colosso dell’e-commerce, in continua espansione, e che la situazione del Covid-19 l’abbia agevolato, non ci sono dubbi. Questo presagisce la chiusura dei negozi fisici? No, o almeno non necessariamente; vediamo perchè.

I piccoli e medi negozi hanno accompagnato generazioni di italiani nei loro acquisti, fino all’arrivo dei grandi centri commerciali, che hanno in parte intaccato queste realtà, concentrando il pubblico in spazi chiusi dominati dai grandi brand.

Questi colossi hanno portato alla chiusura di tanti piccoli negozi locali, che si sono visti privati dei loro clienti, intenti a trascorrere una giornata di passeggio e shopping, sommersi da centinaia di prodotti di ogni genere.

Amazon1
Amazon2

L’arrivo di Amazon

La situazione è cambiata ulteriormente con l’avvento di Amazon, azienda leader dell’e-commerce che, nata come business per la vendita on-line di libri, si è espansa incredibilmente fino ad oggi in cui vende praticamente di tutto.

I vantaggi che Amazon presenta, rispetto al negozio all’angolo della strada, sono molteplici: una quasi illimitata vastità di assortimento dei prodotti, grande concorrenzialità dei prezzi, possibilità di ricevere il prodotto a casa propria in un giorno e ultimo ma forse primo per importanza, la possibilità di acquistare qualsiasi cosa, in qualsiasi luogo ed in qualunque ora, con un click.

Negozi: questo decreta la loro fine?

Arriviamo ora alla domanda fondamentale: Amazon e l’on-line rappresentano la lapide dei piccoli negozi?

No, o almeno non sarà così per coloro che sapranno adottare le giuste strategie.

È importante sottolineare come la situazione che si è creata con il Covid19, con la creazione di zone rosse, lockdown, negozi chiusi, contatti ridotti al minimo, abbia messo in ulteriore grande difficoltà le piccole realtà commerciali del nostro paese.

Ciò ha permesso un ulteriore sviluppo dell’ecommerce, che ha toccato picchi mai registrati, arrivando al 16% delle vendite totali nel nostro paese.

Ma, come dicevamo, questa situazione deve preoccupare ma non spaventare!

SCOPRI DI PIÙ

SITO WEB:

10 BUONI MOTIVI PER AVERNE UNO
SCOPRI DI PIÙ

Soluzioni per i negozi

Cosa possono fare le nostre realtà commerciali per non chiudere? Vediamo le possibili soluzioni:

  • nonostante le varie comodità che Amazon possa offrire al pubblico, non può in alcun modo ricreare l’esperienza d’acquisto. Molto spesso gli acquisti sono di più che una semplice necessità, il cliente desidera vivere una vera esperienza: essere consigliato dal commerciante, essere coccolato, sentirsi importante. Tutto ciò un negoziante sa farlo molto meglio di Amazon.
  • crearsi un proprio e-commerce, da affiancare al negozio fisico. Internet permette di raggiungere persone in qualisiasi parte del mondo, cosa impossibile con il negozio fisico. È importante raggiungere la consapevolezza che, nell’era della globalizzazione, siamo cittadini del mondo e possiamo acquisire clienti distanti anche migliaia di km da noi.

Negozi: la digitalizzazione è il futuro

Fare la guerra ad Amazon è chiaramente impossibile, può offrire prezzi e possibilità di scelta inarrivabili. Ma la digitalizzazione del proprio negozio è, non solo fattibile, bensì doverosa per restare nel mercato.

Il consiglio che diamo ai nostri lettori, ai commercianti, è quello di innovarvi, informarvi, mettervi al passo con i tempi. Potete, non solo sopravvivere, ma aumentare notevolmente i vostri incassi, entrando in un mercato globale, senza confini.