Il digital marketing è utile alle aziende?
L’evoluzione tecnologica che stiamo vivendo ha portato cambiamenti in molti ambiti; in particolar modo il mondo del lavoro e le aziende ne sono stati travolti.
Abbiamo visto e stiamo attualmente vivendo sulla nostra pelle la scomparsa di alcuni lavori tradizionali, sostituti dalla tecnologia e dalle macchina; al tempo stesso notiamo la comparsa di un numero sempre maggiore di attività professionali connesse al settore tecnologico.
La diffusione del web e delle piattaforme social ha portato le imprese a prendere il digital marketing sempre in maggior considerazione. Il marketing digitale è diventato ad ora uno strumento fondamentale per commercializzare i propri beni e servizi.
Con il termine digital marketing ci riferiamo a quell’insieme di tecniche, strumenti e canali che contribuiscono a migliorare la presenza online di un’azienda.
L’obiettivo del marketing digitale è quello di portare all’azienda traffico organico oppure a pagamento. Lo facciamo attraverso i canali social o il web; parlando invece di strumenti, ci riferiamo ad attività digitali come: SEO, SEM, content marketing, dem e social media marketing.
Ognuna di queste attività, se svolte correttamente da professionisti, andranno ad incrementare le vendite di qualsiasi azienda.
Come le aziende utilizzano il digital marketing
Il digital marketing sta crescendo a ritmi serrati, sempre più persone si digitalizzano utilizzando quotidianamente web e social. Le aziende stanno allora integrando in maniera più uniforme la strategia offline con quella online; per un’impresa questo vuol dire essere presente sul web e sui canali social più inerenti al suo settore, rispondendo alle richieste dei consumatori che ogni giorno interagiscono online per fare acquisti.
Il digital marketing si rivela perciò uno strumento fondamentale per creare relazioni durature con i propri clienti.
Grazie alle tante applicazioni e tecniche del marketing digitale, possiamo misurare ogni attività dell’utente andando a carpire informazioni preziose che riguardano le sue abitudini e preferenze, monitorando e migliorando così le strategie da attuare.
Le aziende possono utilizzare il digital marketing per aumentare la visibilità del brand, creare l’immagine che vogliono si fissi nella mente dei clienti e raggiungere un pubblico sempre più vasto.
Gli strumenti principali del digital marketing:
- SEO: la Search Engine Optimization è l’insieme di tutte quelle attività che mirano a migliorare la visibilità dell’azienda e a posizionarla tra i primi risultati dei motori di ricerca. Il SEO specialist si occupa di individuare le parole chiave e di mettere in pratica le giuste tecniche che servono per apportare traffico verso un sito.
- SEM: La Search Engine Marketing è l’insieme delle attività a pagamento di promozione e sponsorizzazione di un brand. Gli advertiser si occupano di creare e curare delle campagne di sponsorizzazione migliori rispetto a quelle della concorrenza, ricevendo perciò una maggiore visibilità.
- DEM: il direct email marketing riguarda l’invio di email promozionali o newsletter volte ad acquisire nuovi contatti. Una campagna di email marketing è un mezzo economico per promuovere un prodotto/servizio o per aumentare la conoscenza del brand.
- CONTENT MARKETING: è una tipologia di marketing che prevede la creazione di contenuti editoriali di valore per il vostro target di riferimento. Questa attività consiste nella stesura di articoli o post per blog e social che mirano ad attrarre l’attenzione del cliente.
- SMM: Il Social Media Marketing riguarda tutte le attività volte a promuovere un brand attraverso i social network. I social sono estremamente utili per rimanere in contatti con i consumatori, tuttavia richiedono grande impegno e la giusta strategia, differente in base al social utilizzato.
Scrivi un commento