Cosa intendiamo con differenziazione?
Magari hai letto questa parola e ti sei chiesto: differenziazione di cosa? di chi? ma di che parla questo qui?
Oppure hai un’azienda, una tua attività professionale, e causa il tremendo periodo economico che stiamo attraversando,cercando info e aiuti su come riuscire ad avere successo o anche solo sopravvivere, ti sei imbattuto in questo termine.
Ebbene, la differenziazione è ciò che ogni azienda, imprenditore e libero professionista dovrebbe mettere in pratica per distinguersi dai suoi concorrenti, elevarsi al di sopra della massa e farsi notare dai suoi potenziali clienti.
La differenziazione consiste nel trovare la caratteristica di pregio del vostro prodotto/servizio, che vi distingue dai vostri concorrenti, farla vostra al 100% ed esaltarla all’estremo in modo tale che il pubblico possa associarla direttamente a voi ogni volta che gli venga in mente; esempio: cosa ti viene in mente se dico “comfort di guida?” (Hai per caso pensato ad una Bmw?).
Differenziazione: perché non ne avevo mai sentito parlare?
Fino a qualche decennio fa la differenziazione era un argomento molto considerato, il motivo? Semplice, non c’era la grande possibilità di scelta che abbiamo ora a disposizione tutti noi.
Basta guardarsi intorno per rendersene conto: i grandi supermercati sono pieni di qualsiasi articolo possiamo immaginare; le grandi piattaforme e-commerce vantano liste di prodotti quasi infinite (vedi Amazon); nascono continuamente nuove aziende con prodotti praticamente identici ai nostri e magari ad un prezzo estremamente più basso (la concorrenza delle aziende cinesi ed asiatiche è asfissiante).
Il ventunesimo secolo si è aperto alla globalizzazione ed ora ci ritroviamo a lottare strenuamente per cercare di conservare la nostra fetta di mercato; ecco allora che la differenziazione diventa l’arma da brandire per vincere la battaglia con i nostri concorrenti ed emergere.
Cosa è lo Smart Working e perché è importante per il business
Ho bisogno della differenziazione per la mia attività?
Si, differenziarti dai tuoi concorrenti è ormai diventa una priorità, una caratteristica fondamentale per riuscire non solo a sopravvivere, bensì ad implementare la tua fetta di mercato ed i tuoi fatturati.
Ogni azienda, in praticamente quasi tutti i settori, è costretta a fare a gomitate con innumerevoli concorrenti; la differenziazione ti sarà essenziale per posizionarti stabilmente nella mente dei consumatori, diventare il loro punto di riferimento, la loro scelta ogni volta che necessitano di ciò che te offri.

Differenziazione: la mossa giusta per crescere
E se non mi differenzio? Quali potrebbero essere le conseguenze?
Sono certo che non avrai bisogno di farti questa domanda, sei perfettamente consapevole di cosa voglia dire rimanere una “goccia nell’oceano”, troppe aziende sono già andate incontro alle disastrose conseguenze.
Scrivi un commento